• SILVIA MARIOTTI, 
  • Marco Andrea Magni, 
  • CLAUDIO CORFONE, 
  • ORNAGHI & PRESTINARI

ANTEPRIMA A PALAZZO

22.07.2018 – 05.08.2018
Palazzo Bernetti Evangelista, Largo Evangelista 1, Fermo
Text

Una mostra, due progetti.
Claudio Corfone, Marco Andrea Magni, Silvia Mariotti e Ornaghi & Prestinari sono i protagonisti di una mostra allestita all’interno degli appartamenti ottocenteschi di Palazzo Bernetti Evangelista, mai aperti al pubblico prima d’oggi.

 

PLAYROOM
Arte contemporanea in spazi privati.
In due appuntamenti che si susseguiranno tra il 2018 e il 2019, giovani artisti di fama nazionale e internazionale interverranno all’interno di appartamenti privati, storicamente o artisticamente interessanti, del centro storico di Fermo e, per l’occasione, aperti al pubblico.
Playroom è un progetto che scaturisce dal desiderio di avvicinarsi all’arte contemporanea con un approccio di tipo confidenziale , ‘familiare’: se essa è, infatti, un prodotto del nostro tempo, perché continuare a sentirla sempre così lontana? Perché parlarne solo all’interno di ambiti a essa preposti, in contesti quasi esclusivamente istituzionalizzati? Attraverso la collocazione all’interno di spazi domestici e privati, le opere d’arte, abbandonando i luoghi ‘comuni’ e le consuetudini della fruizione culturale, vanno ad abitare la quotidianità. Entrando in maniera non invasiva negli spazi della vita privata, esse non solo saranno più avvicinabili e aperte al dialogo con chi sarà curioso di conoscerle, ma suggeriranno anche spunti inediti di relazione con gli edifici e gli oggetti presenti negli ambienti che le accoglieranno. Playroom sarà inoltre un’occasione di accesso a luoghi altrimenti poco visitabili o eccezionali della città di Fermo, nei quali le opere cercheranno di attivare un dialogo con le la storia e le storie contenute in essi.

Una mostra, due progetti.
Claudio Corfone, Marco Andrea Magni, Silvia Mariotti e Ornaghi & Prestinari sono i protagonisti di una mostra allestita all’interno degli appartamenti ottocenteschi di Palazzo Bernetti Evangelista, mai aperti al pubblico prima d’oggi.

 

PLAYROOM
Arte contemporanea in spazi privati.
In due appuntamenti che si susseguiranno tra il 2018 e il 2019, giovani artisti di fama nazionale e internazionale interverranno all’interno di appartamenti privati, storicamente o artisticamente interessanti, del centro storico di Fermo e, per l’occasione, aperti al pubblico.
Playroom è un progetto che scaturisce dal desiderio di avvicinarsi all’arte contemporanea con un approccio di tipo confidenziale , ‘familiare’: se essa è, infatti, un prodotto del nostro tempo, perché continuare a sentirla sempre così lontana? Perché parlarne solo all’interno di ambiti a essa preposti, in contesti quasi esclusivamente istituzionalizzati? Attraverso la collocazione all’interno di spazi domestici e privati, le opere d’arte, abbandonando i luoghi ‘comuni’ e le consuetudini della fruizione culturale, vanno ad abitare la quotidianità. Entrando in maniera non invasiva negli spazi della vita privata, esse non solo saranno più avvicinabili e aperte al dialogo con chi sarà curioso di conoscerle, ma suggeriranno anche spunti inediti di relazione con gli edifici e gli oggetti presenti negli ambienti che le accoglieranno. Playroom sarà inoltre un’occasione di accesso a luoghi altrimenti poco visitabili o eccezionali della città di Fermo, nei quali le opere cercheranno di attivare un dialogo con le la storia e le storie contenute in essi.

Receive more information about this exhibition





    Related Exhibitions