• ORNAGHI & PRESTINARI

AFFIORARE

07.12.2019 – 07.01.2020
Ex chiesa di Ognissanti, Via Ognissanti 25, Fermo
Text

Il progetto Affiorare nasce dalla collaborazione tra la ditta di ascensori e impianti di elevazione Savelli e il duo artistico Ornaghi&Prestinari. L’azienda si è fatta promotrice e ha accompagnato gli artisti nella realizzazione dell’opera Affiorare, mettendo a disposizione spazi, materiali e il know-how degli esperti che lavorano all’interno di essa. Attraverso una serie di incontri e scambi, gli artisti sono riusciti a individuare un aspetto specifico dell’anima della Savelli e hanno voluto tradurlo in immagine poetica, combinando quelli che sono loro sembrati due aspetti fondamentali della ricerca e produzione aziendale: la grande importanza di un lavoro accurato e altamente specializzato, artigianale per quanto riguarda la qualità e l’attenzione posta nelle singole realizzazioni e, allo stesso tempo, altamente tecnologico e specializzato, e la dimensione poetica dell’idea di elevazione, un’azione che, nello specifico della Savelli, è prodotta da strutture ‘pesanti’ che però generano un movimento leggero ed etereo. L’opera d’arte Affiorare è dunque una traduzione di questo pensiero: da un banco di lavoro formato seguendo gli esempi dei tavoli presenti nelle officine dell’azienda, emerge un fragile ciuffo d’erba. “Una scultura di carta compare ciclicamente dalla superficie di un tavolo. Un motore lascia dischiudere due rigide lastre di metallo dentro cui è nascosto l’origami di un’erba spontanea, come se fosse un biglietto di auguri. La ricerca di un equilibrio tra la fragilità e il meccanismo cieco”. Un movimento legato a produzioni di scala imponente genera un gesto delicato, un’offerta di fiori di carta.

Il progetto Affiorare nasce dalla collaborazione tra la ditta di ascensori e impianti di elevazione Savelli e il duo artistico Ornaghi&Prestinari. L’azienda si è fatta promotrice e ha accompagnato gli artisti nella realizzazione dell’opera Affiorare, mettendo a disposizione spazi, materiali e il know-how degli esperti che lavorano all’interno di essa. Attraverso una serie di incontri e scambi, gli artisti sono riusciti a individuare un aspetto specifico dell’anima della Savelli e hanno voluto tradurlo in immagine poetica, combinando quelli che sono loro sembrati due aspetti fondamentali della ricerca e produzione aziendale: la grande importanza di un lavoro accurato e altamente specializzato, artigianale per quanto riguarda la qualità e l’attenzione posta nelle singole realizzazioni e, allo stesso tempo, altamente tecnologico e specializzato, e la dimensione poetica dell’idea di elevazione, un’azione che, nello specifico della Savelli, è prodotta da strutture ‘pesanti’ che però generano un movimento leggero ed etereo. L’opera d’arte Affiorare è dunque una traduzione di questo pensiero: da un banco di lavoro formato seguendo gli esempi dei tavoli presenti nelle officine dell’azienda, emerge un fragile ciuffo d’erba. “Una scultura di carta compare ciclicamente dalla superficie di un tavolo. Un motore lascia dischiudere due rigide lastre di metallo dentro cui è nascosto l’origami di un’erba spontanea, come se fosse un biglietto di auguri. La ricerca di un equilibrio tra la fragilità e il meccanismo cieco”. Un movimento legato a produzioni di scala imponente genera un gesto delicato, un’offerta di fiori di carta.

Media Area
Receive more information about this exhibition





    Related Exhibitions