pac 2022-2023 | chiara camoni | Erbacce e fonti. Succhi d’erba. Spiritelli

pac 2022-2023 | chiara camoni | Erbacce e fonti. Succhi d’erba. Spiritelli
616A8493
Receive more information about this news





    Text

    Il progetto Erbacce e fonti. Succhi d’erba. Spiritelli dell’artista Chiara Camoni, ideato e curato da Matilde Galletti, ha permesso al Comune di Fermo di essere tra i vincitori del PAC2022 – 2023 Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per l’ambito 2 – Produzione / Sezione III – Finanziamento per produzione di nuove opere.

    Il progetto pensato da Chiara Camoni per Fermo, si ricollega alle esperienze di lavoro condiviso che caratterizzano il modo di operare dell’artista ed è partito dall’idea di esplorare, con diversi gruppi di persone, dei luoghi simbolo del crearsi ed esistere della comunità cittadina ovvero le antiche fonti extra urbane di Fermo. Durante un periodo di residenza che l’artista ha svolto in città, sono state organizzate delle passeggiate che hanno coinvolto studenti di tutte le età, appassionati e curiosi. In tali occasioni sono stati effettuati dei prelievi nel paesaggio utili a dare forma, attraverso una pratica condivisa, all’opera finale. Questa è composta da una scultura ovvero una struttura in ottone
    che ospita dei teli di seta ‘disegnati’ da erbe e fiori incontrati e raccolti durante le passeggiate. Non erbe tintoree ma erbe trovate, “erbacce”: tutte quelle che segnano il cammino e che invadono i paesaggi che sono stati attraversati. Con queste erbe è stata fatta una stampa diretta su seta che ha lasciato emergere “gli spiritelli” delle piante stesse e dei luoghi. L’installazione comprende anche un video legato a queste azioni condivise. Il progetto ha richiamato anche la pratica di “pittura a succhi d’erbe” tipica di questa area delle Marche, utilizzata per quadri e carte da parati fino al XVIII secolo.

    pac 2022-2023 | chiara camoni | Erbacce e fonti. Succhi d’erba. Spiritelli
    Chiara Camoni. Photo: Andrea Rossetti
    Related News