Pac 2024 | Eugenio Tibaldi | Shape

Pac 2024 | Eugenio Tibaldi | Shape
Eugenio Tibaldi. Photo Lorenzo Morandi
Receive more information about this news





    Text

    Il progetto Shape dell’artista Eugenio Tibaldi, ideato e curato da Matilde Galletti, ha permesso al Comune di Fermo di essere tra i vincitori del PAC2024 Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per l’ambito 2 – Produzione / Sezione III – Finanziamento per produzione di nuove opere.

    L’idea per Shape nasce come naturale conseguenza della ricerca portata avanti dall’artista nel 2023 e che ha dato vita al libro La forma spezzata (Allemandi). L’indagine che porta con sé tale volume è una riflessione su uno spaccato storico relativamente contemporaneo, una sorta di ferita aperta nel tessuto sociale italiano. Gli anni ’80, ‘90 e i primi 2000 hanno rappresentato un tempo di grandi illusioni che ha coinvolto tutta la nazione e in particolare la provincia, stravolgendo un equilibrio vitale che era il frutto di secoli di stratificazione. Il capitalismo è arrivato, nelle province italiane, tardi e slavato e si è radicato e insinuato nei suoi abitanti attraverso un populismo dilagante fatto di slogan e di contrapposizioni sterili e fallimentari. Ubriachi di questa promessa di futuro le persone coinvolte hanno smarrito qualcosa, una sorta di “forma” che era la chiave di un’evoluzione, forse lenta e poco aggressiva rispetto ai parametri globali, ma con caratteristiche umane e antropologiche che si basavano su forti valori. È su questa fantomatica “forma” e la sua ricerca, attraverso un percorso condiviso con la cittadinanza di Fermo, che si incentra il lavoro.

    Pac 2024 | Eugenio Tibaldi | Shape
    Eugenio Tibaldi. Photo Lorenzo Morandi
    Related News