GIARDINETTO DELLA CASSA DI RISPARMIO

EAVERY BREAKING WAVE – IRENE FENARA

25.07.2024 – 30.09.2024
GIARDINETTO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO, CORSO CAVOUR 17
EAVERY BREAKING WAVE – IRENE FENARA
IRENE FENARA, IRENE FENARA, Installation view Every Breaking Wave at Giardinetto della Cassa di Risparmio, Fermo, ph. Alessio Beato
Receive more information about this project





    Text

    Associazione Karussell e Cassa di Risparmio di Fermo presentano un intervento artistico di Irene Fenara all’interno del Giardinetto della Cassa di Risparmio di Fermo in Corso Cavour. Un luogo al centro di un progetto di valorizzazione, che è stato riattivato grazie all’arte contemporanea.

     

    Irene Fenara realizzerà un intervento site-specific nel Giardinetto della Cassa di Risparmio di Fermo che evoca la presenza della chiesa di San Matteo – un edificio del XII secolo di cui si perdono le tracce nel XIII secolo – e può essere ricondotto alla tradizione delle ‘chiese nelle chiese’, diffusa su tutto il territorio italiano come la Santa Casa di Loreto, la Porziuncola di Assisi o l’Arca dei Magi a Sant’Eustorgio a Milano.

     

    L’intervento è costituito da una struttura che può essere interpretata come ‘chiesetta’ contemporanea. Si tratta di un prefabbricato da cantiere la cui facciata a capanna ricorda quella delle prime chiese cristiane e ilcui aspetto ci colloca immediatamente in una dimensione in divenire e di ricostruzione, creando, allo stesso tempo, un effetto straniante e indecifrabile rispetto al luogo. All’interno della struttura, è installato un monitor che riproduce un video estrapolato da telecamere di sorveglianza obsolete, tema caro all’artista che indaga lo sguardo meccanico che viene dimenticato e diventa poetico. Nel video, uno specchio d’acqua muta la sua forma seguendo le spinte che arrivano da una brezza di cui non ci è dato percepire l’intensità, ma che genera, sulla superficie dell’acqua, dei movimenti che sembrano cambiarne la sostanza: da liquida prende l’aspetto di un tessuto per poi trasformarsi in metallo fuso. Questa immagine in lento e misterioso mutamento rafforza la sensazione straniante evocando trasformazioni e dimensioni quasi alchemiche per l’intera installazione. Completa il tutto una fotografia su dibond posta su una delle pareti interne del Giardinetto.

    Related Projects